Semi per Prato: Come scegliere quelli giusti per il tuo giardino

I prati da giardino sono sostanzialmente costituiti da erbe a foglie sottili che rendono un prato molto bello da vedere.

Tipi di prato inglese

Oggi è possibile realizzare il proprio prato da giardino con diversi tipi di manti erbosi:

  • prato decorativo
  • il prato adatto ai campi da gioco
  • il prato per produrre il foraggio

Di solito nei prati di produzione invece è quella della presenza di erbe chiamate infestanti, e questo rende il prato antiestetico.

I prati adatti allo sport come quelli di calcio o di tennis, necessitano di manutenzione continua per avere una resa perfetta.

I prati decorativi da giardino invece, sono formati da erbe pregiate e molto belle da vedere.

Semi per prato: quali sono

semi prato inglese

Tra le diverse varietà di semi per il prato inglese troviamo: la poa, la festuca, agrostis, le graminacee.

La giusta scelta del tipo di prato va fatta considerando il tipo di terreno a disposizione, il clima e l’esposizione.

Come prima cosa bisogna capire se optare per un prato decorativo o in alternativa il prato calpestabile, resistente al calpestio.

Bisogna stabilire se si ha poi il tempo a sufficienza per la manutenzione del prato.

La festuca: un semente per prato

La Festuca, in pratica è una tipologia di seme da prato che si consocia bene ai terreni aridi. Una di questi è la festuca ovina e la festuca rubra.Hanno una crescita lenta, conseguentemente sono molto adatte per chi non dispone di tempo per la conservazione del manto erboso.

Agrostis: Perchè usarlo per il prato

Il semente di Agrostide non necessita di continue rasature. Il manto erboso è molto fitto, ed ha una discreta resistenza al calpestio. La categoria di semi per prato più acquistata on line è l’Agrostide Stolonifera.

Loietto: un semente da prato inglese

Il semente da prato Loietto è senza dubbio la gamma di sementi più adoperata nella creazione del prato inglese, si adatta praticamente ad ogni tipologia di terreno ed è ultra resistente al calpestio.

Unico neo del Loietto sta nel fatto che tende a soffocare le altre erbe, per questo motivo è consigliabile usarla assieme ad un miscuglio di semi per prato.

Tipi di tappeti erbosi per prati

Esistono diversi tipi di prato inglese, alcuni sono più facili da curare, altri invece necessitano di manutenzione continua e fatta bene. ci sono prati che non hanno bisogno di essere tagliati o rasati frequentemente invece altre tipologie che prevedono una rasatura anche di una o due volte a settimana, per intenderci i prati all’inglese fatti con la Dichondrea Repens.

Per sapere con certezza che tipo di prato utilizzare, è necessario fare una analisi chimica del terreno dato che alcuni prati per attecchire necessita di particolari condizioni ambientali..

Esistono diversi tipi di sementi per il prato all’inglese realizzati con miscugli di semi di diversa specie. Una volta seminato il prato ed atteso circa 3 mesi si può procedere alla eliminazione delle erbacce.

Prato resistente al calpestio: la permeabilità del terreno

Affinché il prato sia resistente al calpestio, è necessario che il terreno sia permeabile all’acqua e che abbia sostanze organiche e minerali a sufficienza. Se il tuo terreno non gode di queste caratteristiche dovrai aggiungere del fosforo, del potassio e dell’azoto. Chiedi ad un consorzio agrario consigli specifici. Se il terreno presenta anche l’argilla, principale elemento che non permette l’attecchimento delle radici, allora occorre aggiungere il letame e l’humus per rendere il terreno più permeabile all’acqua.. Ad ogni modo un buon terreno dovrebbe essere composto per lo più di terriccio e di una piccola parte di sabbia

Prato pronto con zolle o con rotoli

Se non hai il tempo o la voglia di realizzare il prato all’inglese di sanapianta puoi acquistare un prato pronto, in questo caso dovrai valutare tra il prato in zolle e quello a rotoli. Il costo del prato pronto è maggiore ma presenta una serie di indubbi vantaggi, ad esempio la velocità con il quale puoi realizzarlo (circa 24 ore), la mancanza di infestanti, non necessita di continue annaffiature come per esempio il prato di semina visto che le zolle hanno 1 anno di vita. Le zolle hanno una misura di circa 100×50 cm. e provengono da una varietà di sementi selezionati e certificati.

Manutenzione del prato inglese

In estate dovrai prenderti cura del prato annaffiandolo diverse volte durante la settimana.

Fa parte della manutenzione del prato anche la rastrellatura del tappeto erboso da effettuare con una scopa metallica per togliere eventuali elementi solidi

Come concimare il prato inglese

La concimazione del prato va eseguita in aprile, cercando di individuare ed eliminare le principali erbe infestanti come il trifoglio|Per concimare il prato occorre aspettare Aprile, e come sempre bisogna anche eliminare qualsiasi erba infestante|Durante il mese di Aprile si potrà concimare il prato avendo cura di asportare anche eventuali erbe infestanti|Puoi concimare il tuo prato nel mese di Aprile e dovrai associare a questa operazione anche l’eliminazione di possibili infestanti che rendono il manto erboso antiestetico. Per rimuovere le erbacce puoi usare prodotti come diserbanti, nel mese di maggio e giugno.

La bellezza di un prato inglese non si basa solo sulla pulizia delle erbe infestanti, bensi’ con la tosatura. Se vuoi vedere il tuo prato da giardino rigoglioso, vivo e bello da vedere, la tosatura non deve mancare. Puoi ottenere dei buoni risultati con un paio di tosature durante la settimana, con una pausa di 10 giorni.

Dove comprare semi da prato sul web?

Il costo per i semi da prato dipende da diversi elementi, primo su tutti l’uso del prato che si vuole fare, ma poi anche dalla quantità e dalla marca. Esistono infatti sementi per prato decorativo, calpestabile e rustico che ne cambiano il prezzo. E’ possibile comprare dei buoni semi per prato a partire da 3,00 euro per una confezione in barattoli da 300 gr. fino ad arrivare alle 100,00 euro per le buste da 25 kg..

Puoi comperare buoni semi per prato sul web usando siti di giardinaggio, consorzi agrari oppure trovare delle offerte di semi prato su Amazon.it o www.ebay.it.

Visita il sito gardenhome.it per leggere tutorial e consigli pratici per fare il giardino all’inglese da professionista.