Guida Netflix: come funziona

Stai considerando l’idea di abbonarti a Netflix, ma non sai da dove cominciare?

Se sei alla ricerca di maggiori informazioni a proposito di una delle più famose piattaforme di streaming, sei nel posto giusto: ecco una guida per capire come funziona e cosa aspettarti.

Netflix costi: tutti i piani e le tariffe per abbonarsi alla piattaforma streaming

Netflix fornisce un servizio a pagamento di divulgazione di contenuti d’intrattenimento con un ampio catalogo che comprende qualsiasi genere di film, serie televisive e documentari.

Per accedere alla visione di questi contenuti, occorre abbonarsi ad un piano la cui cifra fissa verrà prelevata autonomamente ogni mese.

Esistono tre piani di abbonamento, pensati alle esigenze dell’utenza:

  • Abbonamento Base a 7,99 euro al mese: questo è l’abbonamento più economico, si possono vedere tutti i contenuti presenti su Netflix ma in definizione standard e solo su un dispositivo per volta. Ciò significa che se decidi di condividere il tuo account con qualcuno, anche solo con altri membri della tua famiglia ad esempio, solo una persona per volta potrà accedere ai contenuti;
  • Abbonamento Standard a 11,99 euro al mese: questo secondo abbonamento invece permette di guardare tutti i contenuti come quello base, con la differenza però che sono in Full HD e al massimo possono esserci 2 accessi contemporanei, ossia due dispositivi che riproducono contenuti;
  • Abbonamento Premium a 15,99 euro al mese: La differenza con gli altri abbonamenti è che questo consente di aver accesso ai contenuti di Netflix in alta definizione (UltraHD/4K). La riproduzione dei video con questo abbonamento è consentita fino a 4 dispositivi contemporaneamente.

Su Netflix si possono creare e gestire 5 profili diversi, che si possono personalizzare a seconda dei gusti del possessore.

Infatti, ogni film che si guarda può essere votato se è piaciuto o meno, e in seguito il sistema riconoscerà i gusti in modo da proporti titoli che sono in linea con ciò che ti piace.

Puoi utilizzare il tuo abbonamento Netflix su qualsiasi dispositivo, come pc, Xbox, Playstation, smartphone, tablet e smart TV. Ti basterà accedere al sito internet oppure installare l’app, fare login e iniziare a vedere i migliori film e serie tv del momento!

Come disdire Netflix? Cambiare idea e disdire l’abbonamento

Indipendentemente da quale abbonamento sceglierai, avrai diritto a 30 giorni di servizio gratuito di prova, senza alcun vincolo contrattuale. Dunque, allo scadere dei 30 giorni (o anche prima, nel caso) potrai disdire l’abbonamento ed eventualmente riprendere quando si vuole.

Se non vorrai più usufruire dello streaming, basterà disattivare il rinnovo automatico allo scadere del mese. 

Come eliminare account Netflix?

Vuoi capire come eliminare un account Netflix? Vediamo tutti i passaggi da effettuare.

Prima di tutto devi fare login sul sito ufficiale di Netflix. Una volta loggati, occorrerà andare alla voce “account” che comparirà in un menù a tendina cliccando sull’icona del proprio profilo. Cliica su “disdici abbonamento”. Ti arriverà una mail (la mail con cui hai fatto l’iscrizione a Netflix) che ti chiede conferma. 

Dopo 10 mesi senza entrare all’interno del tuo account, avverrà la chiusura definitiva, mentre se si rientrerà prima, si riattiverà. 

Vuoi solo eliminare uno dei profili che usufruiscono della piattaforma? 

  1. Accedi al sito della piattaforma da browser 
  2. Vai su “Il mio profilo” 
  3. Clicca su “Gestisci profili”
  4. Entra nel profilo che desideri eliminare
  5. Clicca sull’icona “Modifica profilo” e poi “Elimina profilo”

Come collegare Netflix alla tv? 

Esistono diversi modi per riuscire a vedere Netflix dalla tua tv.

Se desideri passare la visione dal tuo pc alla tv, allora ti illustreremo, a seconda dei casi, come collegare Netflix alla tv:

  1. Smart TV: una tv più evoluta, che è in grado, rispetto a quelle normali, di installare applicazioni, tra cui ovviamente quella di Netflix;
  2. Lettore DVD Blu Ray Netflix: nel lettore si può installare l’app 
  3. Amazon Fire Stick TV: con una chiavetta inserita nel retro di una tv normale, quest’ultima diventa una Smart TV a tutti gli effetti;
  4. Set-top box: un piccolo dispositivo che va collegato alla TV e alla rete ADSL, così da trasformare la tv in smart tv;
  5. Roku Streaming Stick: a tutti gli effetti identica all’Amazon Fire Stick TV;
  6. Google Chromecast: piccola chiavetta HDMI che va collegata al televisore e alla rete Wi-Fi. Poi, si dovrà configurare la tv con l’app per smartphone “Google Chromecast” e il tuo telefono sarà come un telecomando;
  7. Cavo HDMI e computer: tramite il cavo è possibile collegare la TV al computer;
  8. Qualsiasi console per videogiochi: se possiedi una Play Station 3, Play Station 4, Xbox 360 o Xbox One potrai vedere Netflix dalla tv entrando dall’app apposita che avrai installato nella tua console. 

Cosa posso vedere su Netflix?

Il catalogo di Netflix è molto ampio: ci puoi trovare film, serie tv, cortometraggi, documentari, serie anime, film d’animazione.

Puoi trovare film d’epoca, film cult, film più recenti, film indipendenti. Addirittura lungometraggi premiati agli oscar e le serie tv più acclamate!

Il catalogo Netflix viene aggiornato ogni mese, con l’aggiunta di nuovi titoli. Ogni tanto capita però che alcuni titoli vengano rimossi.