Noto è definita la perla del barocco siciliano, per il suo stile barocco e le sue affascinanti attrazioni. Visitando Noto, scoprirai le sue tradizioni, la storia, la cultura culinaria e il bellissimo centro storico, uno dei più belli di tutta la Sicilia.
Coloro che decidono di visitare la città, si chiedono cosa vedere a Noto in poche ore, quanto tempo ci vuole per visitare Noto e quali sono le tappe migliori per fare un tour Noto.
In quest’articolo cercheremo di fornirvi un elenco su cosa vedere a Noto, in modo da fungere da guida per il vostro itinerario di viaggio. Inoltre per raggiungere la città ti consigliamo di partire da Siracusa o Catania, attraverso l’auto oppure i mezzi pubblici. In soli 30 minuti potrai raggiungere Noto.
TEATRO TINA DI LORENZO
Per gli amanti della cultura e dell’arte, una tappa fondamentale è il teatro Tina di Lorenzo. Il teatro è stato dedicato a Tina di Lorenzo, donna di grande calibro che ha avuto l’onore di esibirsi in passato proprio in questo teatro.
Il suo interno è l’aspetto peculiare del teatro, formato da soffitti decorati, balconi e tende rosso intenso. Insomma, un tour artistico di grande calibro da non perdersi.
PIAZZA DEL MUNICIPIO
Piazza del Municipio è dove sorge la Cattedrale, il Palazzo Ducezio ed il Palazzo di Landolina. Questi rappresentano un patrimonio storico di grande importanza per la città di Noto.
Inoltre, se siete degli amanti del gelato potrete assaggiare il miglior gelato della città e recarvi in una delle pasticcerie più famose: Caffè Costanzo. Tra le tipicità siciliane vi sono le cassate ed i cannoli.
PORTA REALE
Per raggiungere il centro storico di Noto, passerai certamente ad ammirare la Porta Reale. Dalla Porta potrai vedere i colori e lo stile di Noto. Oltrepassata quest’ultima arriverai direttamente nella via principale: Corso Vittorio Emanuele.
CHIESA DI SAN DOMENICO
La chiesa di San Domenico è considerata uno degli edifici barocchi più raffinati della città di Noto. Prima di giungere davanti alla chiesa troverai un piccolo giardinetto e si trova di fronte all’ufficio turistico.
Motivo per cui, perché no, chiedere informazioni per fare un piccolo tour per visitare le bellezze della città.
BASILICA CATTEDRALE DI SAN NICOLO’
Resterai certamente ammaliato dalla bellezza della Cattedrale di Noto, una parte del patrimonio storico-culturale della città. La cattedrale si caratterizza per i suoi colori caldi delle pareti, l’ampia scalinata che precede l’ingresso e la sua posizione lungo Corso Vittorio Emanuele.
Certamente la cattedrale di San Nicolò è un simbolo indiscusso della città.
MONASTERO DELLE S.S E CHIESA SAN FRANCESCO DI ASSISI
A pochi passi dalla Porta Reale ti ritroverai davanti agli occhi un edificio ristrutturato recentemente. Qui troverai una scalinata che ti consigliamo di seguire fino ad arrivare all’interno della basilica, dove potrai ammirare i suoi interni tra i più belli di noto. La basilica si caratterizza per la presenza di affreschi e di decorazioni.
Uno dei panorami più suggestivi della città potrai vederlo dalla torre del campanile del monastero.
PALAZZO DUCEZIO
Uscendo dalla cattedrale potrai vedere palazzo Ducezio, il cui interno è la sede municipale della città. E’ consentito l’accesso al pubblico per visitare la sala degli specchi.
Così potrai accedere anche alla terrazza panoramica, che ti donerà una delle migliori viste sulla cattedrale della città.
INFIORATA DI NOTO
Se sei un amante dei fiori non puoi di certo perderti la via tappezzata di fiori che è presente a Noto. Questa prende il nome di infiorata di Noto e si caratterizza per la presenza di opere d’arte realizzate interamente con l’utilizzo di fiori. Questa festa avviene però soltanto tre giorni al mese a Maggio e ti consigliamo di visitare il sito ufficiale per scoprire le date esatte.
E’ certamente una delle cose più belle da vedere a Noto, ma è indispensabile che tu sia nella città nel periodo giusto per vederla.
P.s. oggi è possibile anche acquistare case in Sicilia a un euro (fonte immobiliovunque.it)